Hippos Epos: storie e leggende di 10 piccoli cavallini elettrici. Bozzetti digitali inediti (le leggende) e trasfigurazioni geniali di capisaldi della storia della musica (le storie), animati da un elettrotecnico percussionista a pile che risponde al nome di Sebastiano de Gennaro.Questo lavoro è frutto di un suo personale tragitto musicale disseminato di deviazioni, ripensamenti, imprevisti e incidenti di percorso.
Ogni pezzetto di Hippo Epos è il risultato di un fallimento e d’una fantasiosa riparazione al fallimento: gli Electric Poneis eMusicaPerAristofane sono delle personali sintesi della vasta e complessa musica contemporanea che da percussionista “accademico” Sebastiano ama tanto eppure, ancora, non si sente davvero in grado di affrontare.
La nostalgia di elementi ludici provata durante gli studi conservatoriali ha portato Sebastiano a far deragliare la “musica colta” nei territori delle colonne sonore per cartoon, del rumore e del punk: un’altra sorta di riparazione ad un percorso di studi non del tutto riuscito.
L’elettronica è un supporto prezioso perché arriva dove non possono arrivare gli strumenti a percussione: nella Sinfonia Dei Giocattoli, ad esempio, l’elettronica interpreta la parte del mondo dei giochi digitali, in contrapposizione ai giochi meccanici a 9V che compongono il resto.
Codice disco: TRB P 007 - Collana: Parade
Data di uscita: 15 Novembre 2011